Joomla security, strumenti per mettere in sicurezza il sito aziendale: impariamo ad usarli

Al pari di dispositivi hardware e software gestionali, anche il sito internet aziendale rappresenta un vero e proprio asset informatico da proteggere da ogni possibile cyber attacco o tentativo di accesso non autorizzato. Conoscendo le principali minacce è possibile approntare le migliori tecniche di difesa e mettere in piedi un efficace sistema di Joomla security

L’articolo Joomla security, strumenti per mettere in sicurezza il sito aziendale: impariamo ad usarli proviene da Cyber Security 360 .

source https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/joomla-security-strumenti-per-mettere-in-sicurezza-il-sito-aziendale-impariamo-ad-usarli/

Cybersecurity, il punto tra passato e futuro

In questo articolo proviamo a rivivere in pillole l’anno appena passato oltre a dare il nostro punto di vista su alcuni dei cambiamenti più rilevanti che potranno avvenire nel corso del 2019. Prima di tutto partiamo da quanto successo l’anno scorso: il 2018 si può dire, senza dubbio, che sia stato l’anno del GDPR. In […]

L’articolo Cybersecurity, il punto tra passato e futuro proviene da inno3 .

source https://inno3.it/2019/02/01/cybersecurity-il-punto-tra-passato-e-futuro/

NIST CyberSecurity Framework: di cosa si tratta?

NIST Cybersecurity Framework – questo framework fa riferimento ad una serie di policy relative alla sicurezza dei computer. Si tratta di una guida molto utile per le organizzazioni americane (e non solo) attraverso cui valutare, prevenire, individuare e rispondere agli attacchi informatici. Il NIST Cybersecurity Framework è stato tradotto in moltissime lingue. Inoltre, sono presenti degli Read more »

source https://www.swascan.com/it/nist-cybersecurity-framework/

Security della Fatturazione Elettronica: I Cyber Risk

Security della fatturazione elettronica: se il 2018 è stato senza dubbio l’anno del GDPR, il 2019 inizia sotto la “stella” della fatturazione elettronica: il nuovo sistema digitale per l’emissione, trasmissione e conservazione delle fatture. La fattura elettronica è una fattura digitale. Di fatto un processo digitale che è stato introdotto dalla  finanziaria 2018 che riprende le disposizione Read more »

source https://www.swascan.com/it/cyber-security-fatturazione-elettronica/

Penetration test, come e perchè

Il Penetration test (in breve pentest) può essere definito come un misuratore delle debolezze relative ad un’infrastruttura IT mirato ad identificare e sfruttare (ovviamente in maniera sicura) le debolezze stesse. Ci sono moltissimi target potenziali per quanto riguarda le attività di penetration test – che possono essere svolte sia in maniera automatica che manuale -; tra questi […]

L’articolo Penetration test, come e perchè proviene da inno3 .

source https://inno3.it/2019/01/10/penetration-test-come-e-perche/

Cyber security in Sanità: best practice contro i data breach

La sicurezza delle informazioni nelle strutture sanitare è diventata fondamentale: lo testimoniano gli innumerevoli attacchi subiti dal mondo healthcare nell’ultimo periodo. Ecco come costruire una cultura di cybersecurity nella sanità e cosa può fare un’azienda sanitaria per difendersi

L’articolo Cyber security in Sanità: best practice contro i data breach proviene da Cyber Security 360 .

source https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/cyber-security-in-sanita-best-practice-contro-i-data-breach/

Come hanno hackerato la Merkel e i politici tedeschi?

Il governo tedesco ha subito il più grande cyberattack della sua storia. Da diverse fonti si parla di circa 1.000 account di personaggi politici, vip e giornalisti hackerati. Nello specifico, la violazione ha interessato circa 405 parlamentari del partito Cdu (il partito di Angela Merkel), 249 dell’

source https://www.ilfoglio.it/hacker-news/2019/01/09/news/come-hanno-hackerato-la-merkel-e-i-politici-tedeschi-232130/

MSSP: I Managed Security Services di Swascan

MSSP: Swascan lancia il Servizio di MSSP, i Managed Security Services dedicati alle aziende per la corretta gestione di: Risk Management Security Management Compliance Management Per maggiori informazioni contattaci su info@swascan.com o tramite la sezione Contatti. MSSP: Risk Manamegement Determinare il rischio aziendale e fornire gli elementi decisionali per la Gestione dei Rischi, ovvero nell’identificazione delle misure di Read more »

source https://www.swascan.com/it/mssp/

Digital Forensics – Cyber Security Training

Digital Forensics – L’offerta formativa dell’Academy prevede un modulo dedicato alla Digital Forensics. Il modulo in questione si compone di 21 corsi specifici che andremo ad analizzare nel dettaglio. Per maggiori informazioni riguardo i nostri corsi e ai moduli che compongono l’offerta, contattaci su info@swascan.com o tramite la sezione Contatti. Swascan, insieme a Security Brokers – società fondata dal Read more »

source https://www.swascan.com/it/digital-forensics/

Ethical Hacking – Cyber Security Training

Ethical Hacking – I corsi dell’Academy Swascan e Security Brokers non potevano che avere un modulo dedicato all’Ethical Hacking. Questo perchè Raoul Chiesa – fondatore di Security Brokers e co-founder di Swascan – è riconosciuto nella top 10 mondiale degli Ethical Hacker nel mondo. I corsi dell’Academy sull’Ethical Hacking sono corsi riconosciuti a livello mondiale per Read more »

source https://www.swascan.com/it/ethical-hacking/